Allievo, Arte, Autorealizzazione, Cambiamento, Comprensione, Consapevolezza, Crescita, Felicità, Figli, Genitori, Lavoro, Maestro, Pace, Scuola, Senso della vita, Sentimenti

CIÒ CHE PUOI ESSERE, DEVI ESSERE

Un musicista deve fare musica, un artista deve dipingere, un poeta deve scrivere, se vuol essere alla fine in pace con sé stesso. Ciò che un uomo può essere, egli deve essere.
Ho sempre cercato di insegnare ai miei figli che possono diventare tutto ciò che desiderano, che ognuno di noi ha delle potenzialità uniche e che l’importante è riconoscere la propria unicità, rispettando le diversità e promuovendo l’integrazione sociale.

Read more
Confine, Crescita, Donna, Empatia, Manipolazione, Narcisismo, Rispetto, Tradimento

LIBERTÀ VA CERCANDO CH’E SI’ CARA

Negli ultimi tempi, è impossibile non notare come le serie Netflix siano diventate un punto di riferimento per gli appassionati di intrattenimento. Personalmente, mi sto lasciando conquistare sempre di più da queste produzioni che, episodio dopo episodio, riescono a catturarmi con un mix di qualità, attualità, creatività e profondità narrativa.

Read more
Allievo, Arte, Cambiamento, Ispirazione, Maestro, Tradimento

IL DESTINO DELL’INFEDELTÀ E DELLA MAESTRIA

Crocifissione di Tintoretto, 1565

Friedrich Nietzsche, uno dei filosofi più influenti della modernità, ci ha lasciato una miriade di riflessioni profonde e provocatorie. Tra queste, spicca una frase che, da mesi, mi risuona come un mantra: Non c’è niente da fare: ogni maestro ha solo un allievo – e questo gli diventa infedele – perché è destinato anche lui a essere maestro. Una sentenza che, come molte altre del pensatore tedesco, ci invita a riflettere sulla natura stessa del rapporto tra maestro e discepolo e sul destino ineluttabile del progresso umano.

Read more
Amanti, Amore, Anima, Arte, Cambiamento, Donna, Follia, Ispirazione, Malinconia, Morte, Poesia, Sentimenti, Tormento

PORTAMI ALLA FOLLIA

“Sii sempre con me, prendi qualsiasi forma, portami alla follia. Solo non lasciarmi in quest’abisso, nel quale non riesco a trovarti” – L’eterno tormento di Cime tempestose

Poche frasi nella letteratura hanno saputo racchiudere con così tanta intensità il dolore, la passione e la disperazione dell’amore come queste parole tratte da Cime tempestose di Emily Brontë. Questo romanzo, pubblicato nel 1847, è un’opera che ha saputo sfidare il tempo, mantenendo intatta la sua potenza emotiva e il suo fascino oscuro.

Read more
Amanti, Amore, Anima, Arte, Cambiamento, Donna, Fenninilità, Ispirazione, Poesia, Sentimenti

LE DONNE DI JACK VETTRIANO

Ho pianto la scomparsa di Jack Vettriano, avvenuta il 1° marzo 2025.
Un artista che ho ammirato profondamente: pittore scozzese di straordinario talento, celebre per il suo stile inconfondibile e per opere che raccontano storie intrise di romanticismo, eleganza e mistero. Ho amato il suo modo di rappresentare la figura femminile, dove spesso mi ritrovo: simbolo di sensualità e forza, avvolta da un fascino enigmatico capace di catturare e incantare chi osserva.

Read more