L’odio è un’emozione intensa e profonda, in grado di influenzare negativamente il nostro equilibrio mentale, fisico e spirituale. Se lasciato crescere, può trasformarsi in un peso soffocante, limitando la nostra capacità di vivere in armonia e serenità. Che si tratti di rancore verso noi stessi, rabbia verso gli altri o risentimento per eventi passati, l’odio può innescare una spirale difficile da interrompere.
Category: Crescita
UN’EMOZIONE È PER SEMPRE

Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana, ma forse pochi sanno quanto siano determinanti anche per l’apprendimento e la memorizzazione delle informazioni. Recenti studi delle neuroscienze hanno infatti dimostrato che l’amigdala, una piccola struttura del cervello, funziona come un “filtro emotivo” che attribuisce valore alle esperienze e ne influenza la memorizzazione. Quando una lezione o un’attività educativa suscita emozioni intense – come curiosità, entusiasmo, gioia o persino una leggera tensione positiva – l’amigdala si attiva, consolidando i ricordi e rendendo l’apprendimento più efficace e duraturo.
NON ESISTE LEADER SENZA FOLLOWER

Essere un leader è un’ambizione comune, un obiettivo che molte persone si pongono nel corso della propria vita. Tuttavia, spesso si dimentica un aspetto fondamentale: un leader non può esistere senza dei follower. Questa affermazione, semplice ma potente, ci invita a riflettere su cosa significhi veramente guidare e su come la relazione tra leader e follower sia il cuore pulsante di una leadership efficace.
LO SGUARDO DALL’ALTO

La crocifissione di Cristo è, senza dubbio, uno dei temi più iconici e significativi della storia dell’arte, affrontato da innumerevoli pittori attraverso i secoli. Questo evento centrale della cristianità ha ispirato opere di straordinaria bellezza e profondità, in grado di trasmettere emozioni universali e riflessioni spirituali.
DOVE LE PAROLE NON ARRIVANO

Ci sono momenti in cui la vita ci sorprende con piccoli attimi di pura magia, come quando una melodia riesce a trasportarci indietro nel tempo, facendoci rivivere emozioni che credevamo ormai sopite. È successo proprio ora. Mio marito stava ascoltando la colonna sonora di Mission, capolavoro senza tempo di Ennio Morricone, e improvvisamente il ricordo di mio padre è arrivato come un fulmine, intenso e travolgente.