C’è un’idea un po’ romantica e un po’ ingenua, che spesso ci accompagna fin da giovani, che l’amore vero sia qualcosa che scorre liscio, in linea retta. Quando si trova il partner giusto, il resto deve essere una progressione naturale e tranquilla: ci si conosce, ci si innamora, si va a convivere, ci si sposa, si fanno figli, si cresce insieme e si arriva alla vecchiaia mano nella mano.
Category: Coppia
AGGIORNAMENTI SULL’ODIO

L’odio è un’emozione intensa e profonda, in grado di influenzare negativamente il nostro equilibrio mentale, fisico e spirituale. Se lasciato crescere, può trasformarsi in un peso soffocante, limitando la nostra capacità di vivere in armonia e serenità. Che si tratti di rancore verso noi stessi, rabbia verso gli altri o risentimento per eventi passati, l’odio può innescare una spirale difficile da interrompere.
QUANDO LA VITA TI DÀ MANDARINI

Recentemente ho avuto l’opportunità di mantenere una promessa fatta a mia cugina: guardare e recensire la serie Netflix coreana Quando la vita ti dà mandarini. Sin da subito, l’idea mi ha incuriosita, complice il mio amore per il cinema coreano e per registi del calibro di Park Chan-wook o Bong Joon-ho. Quello che non mi aspettavo, però, era di trovarmi di fronte a un’opera in grado di mescolare con estrema maestria tradizione, introspezione e bellezza narrativa.
L’AMORE È UN FENOMENO QUANTISTICO

Nel vasto mosaico dell’esperienza umana, l’amore emerge come un enigma affascinante e profondo, in grado di connettere le anime attraverso un intreccio unico di emozioni e relazioni. Ma cosa rappresenta realmente l’amore? E perché riveste un ruolo così essenziale?
MON COEUR

Quando si parla di capacità di amare e di lasciarsi amare, si parla di un sentimento sano, autentico e libero. L’amore è il più grande esperimento della vita e coloro che vivono senza provarne l’energia non sanno cosa significhi vivere appieno.