È arrivato il momento di parlare di Chakra. Immagina che dentro di noi ci siano come delle piccole ruote di energia, che girano e influenzano tutto: il corpo, le emozioni, i pensieri e perfino la nostra connessione con qualcosa di più grande. La parola “chakra” viene dal sanscrito e significa proprio “ruota” — e rende bene l’idea di questo continuo movimento di energia che ci attraversa. Sono sette, si trovano lungo la colonna vertebrale e quando sono in equilibrio ci sentiamo bene: pieni di forza, in salute, sereni, focalizzati
Category: Comprensione
COMPAGNI DI VIAGGIO

Nel corso degli anni, come coach, ho avuto il privilegio di accompagnare molte persone nel loro cammino verso il raggiungimento di obiettivi importanti. Ogni viaggio è unico, ma una lezione fondamentale che ho imparato lungo la strada è che il vero successo non è solo questione di motivazione personale, strategia o capacità. C’è un altro ingrediente essenziale, spesso sottovalutato, che può fare la differenza: gli alleati.
AURA, ENERGIA LUMINOSA

Noi siamo energia: ogni pensiero, emozione, parola, azione, vibrazione è energia. La nostra essenza più profonda è un flusso continuo di onde sottili che interagiscono con l’universo. Questa energia si manifesta attraverso l’aura, un campo luminoso che circonda ogni essere vivente.
TRA ANGELI, FIUMI E PESCI

Ci sono storie nella Bibbia che non scuotono con eventi clamorosi o miracoli spettacolari. Eppure, riescono ad arrivare come una carezza in un momento di smarrimento. La storia di Tobia è una di queste. È contenuta nel Libro di Tobia, un testo deuterocanonico, a metà tra racconto familiare, viaggio iniziatico e parabola spirituale. Ed è proprio questo tono caldo, intimo, che la rende speciale. Tobia è un giovane che parte per un viaggio su richiesta del padre cieco, Tobi, per recuperare un credito in una città lontana.
IL PROFUMO DEL PERDONO

Chiedere perdono è una delle cose più difficili che possiamo fare. Ci mette a nudo. Ci costringe a guardare negli occhi ciò che vorremmo dimenticare: l’errore, la ferita che abbiamo causato, le parole sbagliate, il silenzio che ha fatto male, la scelta che ha tradito la fiducia. Eppure, è proprio in quel gesto, spesso tremante e pieno di pudore, che accade qualcosa di grande: torniamo umani, torniamo veri.