“Ti dipingerò gli occhi solo quando avrò conosciuto la tua anima.” Modigliani lo diceva così, con la semplicità di chi non cerca di piacere, ma di penetrare il mistero. I suoi ritratti sono celebri per quegli occhi vuoti, non finiti, come finestre chiuse. Tuttavia, la sua arte non è mancanza. È intenzione. Per lui gli occhi non erano un dettaglio anatomico da copiare, ma il punto sacro della verità di una persona. E se l’anima non si mostrava, allora lo sguardo restava cieco.
Category: Apprendimento
SONO HOMO SAPIENS SAPIENS

In questi giorni le cronache sono dominate dalle notizie riguardanti la riapertura di uno dei casi giudiziari più controversi degli ultimi decenni: l’omicidio di Chiara Poggi, a Garlasco. Dopo quasi 18 anni trascorsi fra assoluzioni, condanne definitive e archiviazioni, la Procura ha riaperto le indagini, valorizzando una traccia di DNA rilevata sotto le unghie della vittima. Il nuovo personaggio al centro della scena è Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, già coinvolto in passato nelle indagini ma, sino ad ora, ritenuto estraneo ai fatti. Oggi, la sua posizione sembra cambiata.
A ISABELLA: NON FARTI CORROMPERE DA CHI TI TOGLIE, RIMANI ACCANTO A CHI TI DÀ

Cara Isabella,
so quanto ami danzare. Ti guardo muoverti leggera, con quel fuoco negli occhi e la dedizione che solo chi ama profondamente ciò che fa riesce a portare in sala ogni giorno. È un mondo meraviglioso quello della danza, ma anche duro, competitivo, a volte spietato. E oggi voglio parlarti proprio di questo: della rivalità, soprattutto quella che può nascere tra donne.
VOLATE FIGLI MIEI!

Questa mattina ho ricevuto una telefonata davvero dolce da mia cugina. Mi ha chiesto qualche consiglio per affrontare una situazione che sta preoccupando un po’ lei e suo marito: la loro bambina si agita molto quando perde il controllo di qualcosa o non riesce a superare un ostacolo. Mi ha chiesto come aiutarla a gestire queste frustrazioni e le ho promesso di scriverle due righe con qualche spunto utile, tratto dal mio percorso come parent coach. E così eccomi qui, pronta a condividere con voi ciò che credo possa fare davvero la differenza quando si tratta di alimentare la percezione del proprio valore nei bambini.
TANTO TU SEI DIVERSO DA ME, QUANTO IO RICONOSCO ME

Nella mia famiglia, abbiamo una tradizione che amo particolarmente: i mantra. Sono semplici frasi, ricche di significato, che ci accompagnano nella quotidianità e che spesso diventano piccoli fari di luce nei momenti di difficoltà. Mi piace scriverli su post-it colorati e appenderli in casa: sul frigorifero, accanto agli specchi, o persino sulla porta d’ingresso. È un modo per ricordare a noi stessi alcune verità fondamentali, che a volte possono sfuggirci tra la frenesia delle giornate.