Recentemente ho avuto il piacere di partecipare a un seminario che esplorava il contrasto tra i colori oro e marrone. Questo abbinamento, all’apparenza inconsueto, mi ha subito colpita per la sua profondità simbolica. Come artista, amo dipingere utilizzando la foglia d’oro su sfondi arricchiti da tonalità calde come la terra di Siena, e questo contrasto mi ha fatto pensare immediatamente al dialogo tra il cielo e la terra, tra l’etereo e il tangibile.
Giorno: 6 Maggio 2025
NON BASTA NON LASCIARE SOLO CHI CADE

Viviamo in un’epoca in cui l’individualismo regna sovrano, spesso confuso con la libertà, mentre il mito dell’autosufficienza domina la narrazione sociale. Siamo incoraggiati a essere indipendenti, a bastare a noi stessi. Ma in questo scenario di isolamento emotivo, emerge una verità più profonda e umana: non basta non lasciare SOLO chi cade, bisogna anche raccoglierlo.
TANTO TU SEI DIVERSO DA ME, QUANTO IO RICONOSCO ME

Nella mia famiglia, abbiamo una tradizione che amo particolarmente: i mantra. Sono semplici frasi, ricche di significato, che ci accompagnano nella quotidianità e che spesso diventano piccoli fari di luce nei momenti di difficoltà. Mi piace scriverli su post-it colorati e appenderli in casa: sul frigorifero, accanto agli specchi, o persino sulla porta d’ingresso. È un modo per ricordare a noi stessi alcune verità fondamentali, che a volte possono sfuggirci tra la frenesia delle giornate.